Gli uccelli della tua voliera sono facilmente suscettibili ai germi. Si possono facilmente infiltrare tra le zampe e nel becco in diversi punti. Consigliamo vivamente di disinfettare con cura gli oggetti con cui gli uccelli vengono regolarmente a contatto, come i recinti per l’allevamento, i vassoi per l'alimentazione, le ciotole per bere e i giocattoli.
Tutti conoscono l’influenza aviaria. Anche i tuoi uccelli possono essere infettati da questo virus attraverso il contatto con altri uccelli. Disinfect Spray è il disinfettante ufficiale di Versele-Laga in caso di influenza aviaria. Tuttavia, prevenire è meglio che curare. Disinfect Spray può essere utilizzato anche per la disinfezione preventiva.
(il prodotto Disinfect Spray non è vendibile in Italia)
SEI BUONI MOTIVI PER DISINFETTARE
1. Hai degli uccellini a casa? Pulisci e disinfetta la loro voliera regolarmente (una volta a settimana). Pulisci i giocattoli, i vassoi per l’alimentazione e le ciotole per bere, e poi disinfetta tutto.
2. Hai una voliera? Tieni a mente che gli uccelli nella tua voliera possono entrare in contatto facilmente con altri uccelli, quindi potrebbero contrarre l’aviaria. Disinfettando la voliera puoi tenere questo virus sotto controllo.
3. Hai notato la presenza di uccelli malati o morti nella voliera? Pulisci la voliera con cura, perché sicuramente ci saranno molti germi da rimuovere. Combattili disinfettando l’ambiente.
4. Prendi parte a gare o esposizioni con i tuoi animali? Allora sarà sicuramente necessario pulire e disinfettare le gabbiette per il trasporto e per le esibizioni. In questo modo previeni la diffusione delle malattie.
5. Sei un allevatore? Sarà necessario pulire e disinfettare tutte le gabbie dopo la muta e dopo il periodo riproduttivo. È una buona idea disinfettare tutto anche prima della stagione riproduttiva, poiché i pulcini hanno una bassa resistenza alle infezioni.
6. Imbecchi a mano i tuoi pulcini? Assicurati che tutti gli strumenti che utilizzi (cucchiai, siringhe, tubi per l’alimentazione) siano molto puliti. Tra un imbecco e l’altro, tutti gli strumenti devono essere disinfettati con cura. Lasciali in ammollo nel disinfettante abbastanza a lungo, in questo modo batteri, virus e funghi verranno efficacemente eliminati. Risciacqua gli strumenti con attenzione sotto l’acqua corrente dopo averli disinfettati, così che eventuali residui di disinfettante non vadano a ledere la salute e la delicata flora intestinale dei pulcini.