Allevamento a mano per i pulcini: come e quando iniziare?

Probabilmente ti capiterà di dover nutrire a mano i tuoi pulcini. In quali occasioni l’allevamento a mano risulta la scelta migliore?

Che tu sia un appassionato, un allevatore, o abbia un pappagallo domestico, ti capiterà di dover nutrire a mano gli esemplari più piccoli. In quali occasioni l’allevamento a mano risulta la scelta migliore?

La scelta più semplice è quella di lasciare il compito dell’alimentazione ai “genitori”. A volte però questo non è possibile. Si può ricorrere a genitori adottivi, ma non è sempre facile trovarli. Altrimenti puoi optare per l’allevamento a mano, con la corretta alimentazione. In quali situazioni è consigliato l’allevamento a mano?

  • Coppie di genitori poco efficaci. Alcune coppie di genitori non hanno allevato bene i loro piccoli o non si sono riprodotte con successo nelle covate precedenti. In questo caso, l’allevamento a mano può essere una soluzione per le covate successive.
  • Nel caso di specie più rare. Non vorrai correre rischi durante la cova o l'allevamento. La scelta migliore è prendere in mano la situazione. In questo caso, letteralmente, optando per l’allevamento a mano.
  • Quando vorresti far fare più covate a una coppia di genitori. Spesso si sceglie di far schiudere la prima covata artificialmente, per poter dare la possibilità alla coppia di avere altre covate durante il periodo riproduttivo. Anche in natura, se la prima covata lascia il nido in fretta, la coppia inizierà una nuova covata.
  • Se ci sono troppi pulcini in un solo nido. Alcune specie di uccelli, come i cacatua, hanno una tendenza naturale ad allevare solo uno o due piccoli, a discapito dei pulcini più deboli della nidiata. Nutrendo a mano alcuni dei piccoli, puoi garantire la sopravvivenza di più esemplari.
  • In caso di grandi differenze di età nel nido. C’è il rischio che i pulcini più grandi “bullizzino” i più piccoli. In questo caso, come nel precedente, puoi scegliere di allevare a mano i più grandi oppure i più piccoli.
  • Se vuoi addomesticare degli uccelli. In questo caso l’allevamento a mano è necessario. Per tua comodità, togli i piccoli dal nido dopo due o quattro settimane, a seconda della specie. A questo punto il momento più difficile per l'allevamento a mano sarà già finito, e i pulcini avranno ancora a disposizione del tempo per abituarsi alla presenza delle persone e all’allevamento a mano.