Se vuoi iniziare ad allevare polli da carne, la scelta migliore sono le razze più grandi che hanno una crescita più rapida. Alcuni esempi sono le galline di Malines, i combattenti di Liegi, Jersey gigante, Orpington, Cochin, Brahma, ecc.
L’ambiente ideale
I polli da carne richiedono cure e attenzioni maggiori rispetto alle galline ovaiole. Ad esempio, il loro spazio vitale si deve mantenere il più asciutto possibile per ridurre il rischio di malattie. L’ideale per ottenere questo risultato è un soppalco asciutto e ben ventilato, ma privo di correnti d'aria, con della lettiera sparsa a terra.
Per quanto riguarda l’igiene all’interno del pollaio, è molto importante disinfettare le superfici, rimuovere regolarmente gli escrementi e cambiare ogni giorno l’acqua. Il soppalco, inoltre, deve essere sufficientemente spazioso: i tuoi animali avranno bisogno di spazio per proteggersi dalle intemperie. Quando si allevano polli da carne dalla nascita, è necessario che la temperatura del loro ambiente sia abbastanza alta. L’ideale è che sia compresa tra i 28 e i 30°C.
La giusta alimentazione
È importante fornire ai polli un mangime equilibrato sin dall’inizio, per garantire una crescita ottimale e una buona salute, oltre a una carne di qualità. Un mangime ricco di proteine stimola la crescita della carne. Dopo alcune settimane, la farina per l'allevamento può essere integrata con cereali fini. Lascia a loro disposizione anche acqua fresca e una ciotola di grit. Dato che i polli non hanno i denti, hanno bisogno del grit per poter effettuare una buona digestione.