Le galline sono animali sociali, quindi sarebbe sempre meglio averne almeno due. Le galline sono anche un’ottima scelta per insegnare ai bambini come comportarsi con gli animali. Non sono necessari particolari sforzi per prendersene cura e si possono addomesticare facilmente, soprattutto se si portano a casa quando sono ancora pulcini.
Addomesticare le galline, con e per i bambini
Le galline sono animali vivaci e amichevoli che creano più movimento ma anche più biodiversità all’interno del giardino. Prendersi cura del pollame avvicina i bambini alla natura: prendendosi cura direttamente degli animali, imparano a gestire le responsabilità e a rispettare la natura e gli animali. Le galline sono facili da addomesticare, e noi vogliamo darti qualche consiglio!
- La cosa migliore è iniziare subito. I pulcini si addomesticano molto più velocemente e facilmente rispetto alle galline adulte. È importante che si abituino fin da subito a chi si prende cura di loro, e anche ai bambini.
- Le galline hanno bisogno di regolarità, quindi è meglio nutrirle ad intervalli regolari.
- Si può guadagnare la loro fiducia sedendosi vicino a loro e dando loro qualche snack (ad es. Snack garden mix o Snack sea mix).
- Una volta che si sono abituate a voi, potete accarezzare le galline prestando attenzione. Se si lasciano accarezzare, gradualmente potrete anche prenderle in braccio e tenerle in grembo. Si abitueranno facilmente, ma dovranno sempre sentire di potersi fidare di voi.
- È molto difficile riguadagnare la fiducia di questi animali, quindi è importante che i bambini si muovano lentamente e in modo calmo: gli animali sono spaventati dai movimenti bruschi.
- Anche la voce gioca un ruolo importante: assicuratevi di parlare alle galline sempre con lo stesso tono, così che riconoscano subito la vostra voce e si sentano a loro agio.
Non tutte le razze di galline sono equamente facili da addomesticare. A molti bambini questi animali piacciono, e di tanto in tanto si mettono in gioco con loro. L’ideale per i bambini sono galline di taglia piccola, calme e affidabili, che non corrono troppo velocemente e sono più facili da addomesticare. I polletti belgi come il Barbu d’Uccle e il Barbu d'Anvers soddisfano sicuramente questi criteri. Anche altre razze come moroseta, wyandotte e galletti giapponesi sono altrettanto adatte.
Cosa fare quando le unghie delle galline diventano troppo lunghe?
Galli e galline usano i loro artigli molto spesso per rovistare. In questo modo, gli artigli si accorciano. Dovrebbero venire accorciati solo in casi estremi, se diventano davvero troppo lunghi.
Attenzione: gli speroni sono saturi di sangue alla base. Non si dovrebbero quindi tagliare più del necessario.
Le galline possono avere problemi al becco?
Controlla regolarmente la lunghezza e la durezza del becco delle tue galline. Potrebbe succedere che la parte superiore del becco cresca troppo. Questo problema non riguarderà solo l’aspetto della tua gallina, ma anche l’assunzione di cibo e la sua salute generale. Se il becco è troppo lungo, è consigliabile accorciarne la punta. Contatta un veterinario o un allevatore di galline esperto.
Come occuparsi delle piume delle galline?
Alle galline piace fare il bagno nella sabbia per tenere pulite le piume. Se vivono in un pollaio, cercheranno un luogo con della sabbia fine per farsi il bagno. Consigliamo quindi di dar loro la possibilità di farlo mettendo a disposizione un po' di sabbia fine e cenere di legno.