Perché è importante sverminare i gatti

è sempre necessario far sverminare i propri gatti di tanto in tanto, anche se sono molto piccoli. Perché?

Anche se potrebbe spezzarti il cuore, qualsiasi gatto si diverte a catturare topi o altri piccoli animali. È un dispiacere per le prede, ma comporta dei rischi anche per i gatti. È infatti in questo modo che il tuo animaletto contrae diversi parassiti intestinali, come i vermi. Non è possibile placare il loro istinto a cacciare. Per questo è necessario far sverminare i gatti di tanto in tanto, anche se sono molto piccoli.

Se il tuo gatto ha contratto i vermi, non sarai in grado di vederli poiché sono di dimensioni microscopiche. Si trovano però all’interno dei suoi bisogni, oltre che in altri luoghi.

Come individuare un’infezione da vermi

Se il tuo gatto ha contratto i vermi e non è stato ancora curato, il suo sistema immunitario risulterà indebolito, rendendolo più suscettibile alle malattie. Un cucciolo potrebbe ammalarsi gravemente e rimanere sottosviluppato.

I sintomi che possono indicare un'infezione da vermi includono diarrea, vomito, addome gonfio, pelo opaco, perdita di peso e eruzioni cutanee. Si pensa che più dell’80% dei gatti subisca questo tipo di infezione più di una volta. E quasi tutti i gattini sono infettati da nematodi, che contraggono attraverso la placenta o il latte materno.

Questi nematodi, a proposito, possono infettare sia gli esseri umani che gli animali. Questo è un motivo in più per prevenirli nei gatti se hai bambini piccoli o se tu o la tua partner siete incinta. Motivi più che sufficienti per sverminare regolarmente il tuo gatto.

Sverminare il tuo gatto: la cosa migliore da fare

Per sverminare il tuo gatto, puoi comprare diversi prodotti in varie forme: dalle compresse alla pasta antiparassitaria, dai pellet alle gocce liquide che si applicano alla base del collo.

La sverminazione di un gattino può avvenire quando ha due, quattro, sei e otto settimane. Ripeti il trattamento ogni mese, fino a quando l'animale ha sei mesi. I gatti adulti che restano in casa andrebbero sverminati fino a due volte l'anno. Se il tuo gatto vive all'aperto, è meglio sverminarlo fino a quattro volte l'anno. In questo modo, gatti ed esseri umani hanno meno probabilità di sviluppare problemi di salute.