Consigli per far bere al tuo gatto abbastanza acqua e mantenerlo in salute

Il tuo gatto non beve molta acqua? Assicurati che si idrati a sufficienza grazie a questi consigli.


Il tuo gatto non beve molta acqua? Nessun problema, è normale: i gatti bevono poco per natura. Dopotutto, discendono da gatti selvatici, che hanno dovuto sopravvivere a lungo senza acqua nel deserto. Tuttavia, la tua piccola tigre domestica dovrebbe assumere abbastanza liquidi per evitare problemi di disidratazione come i calcoli urinari. Ma come fare per accertarsi che il proprio gatto beva abbastanza?

  1. Dai al tuo gatto dell’acqua: la bevanda più adatta a lui. Spesso, optare per il latte non è una buona idea. Certo, i cuccioli bevono ancora il latte materno (o quello sostitutivo), ma molti gatti adulti sono intolleranti al lattosio, e di conseguenza non sono in grado di digerire il latte.
  2. Assicurati che l’acqua sia sempre fresca e pulita. I gatti sono molto esigenti: di conseguenza, a volte non vorranno bere l’acqua se è stata nella ciotola per troppo tempo. Ricambiala almeno una volta al giorno. Considera anche di scegliere l’acqua in bottiglia e non quella del rubinetto.
  3. Posiziona diverse ciotole dell’acqua in vari punti della casa (o almeno una su ogni piano) e anche fuori, specialmente se hai più di un gatto.
  4. Non aver paura di posizionare una ciotola in un luogo alto. I gatti amano la vista a volo d'uccello per tenere d'occhio l'ambiente dall'alto, mentre bevono tranquillamente. Quando si tratta di far bere di più il tuo gatto, c'è più di un modo per ottenere ciò che si vuole.
  5. Non mettere l'acqua accanto alla ciotola del cibo del tuo gatto. Meglio metterlo a circa un metro di distanza. Dopotutto, cibo e acqua sono completamente separati per i gatti. Pertanto, il tuo gatto non vorrà bere dalla sua ciotola se è vicino al cibo. Se lo fai, molto probabilmente il tuo gatto non berrà abbastanza.
  6. Non posizionare la ciotola accanto alla lettiera. Gli odori sgradevoli vengono rapidamente trasferiti nell'acqua e i gatti se ne accorgono molto rapidamente grazie al loro notevole olfatto. Il tuo gatto non berrà volentieri nemmeno in quella zona.
  7. Usa una ciotola della forma giusta. Il tuo gatto potrebbe evitare una ciotola troppo piccola se le sue vibrisse toccano il bordo mentre beve. Ai gatti piacciono ciotole ampie e poco profonde.
  8. Procurati una ciotola del materiale adatto. La plastica può trattenere odori sgradevoli, quindi il tuo gatto potrebbe evitarla. A volte è difficile trovare un materiale che possa piacere al proprio gatto. Ma per la salute del tuo animaletto questo e altro!
  9. Compra una fontanella: a molti gatti piace l’acqua corrente. Questo acquisto migliorerà significativamente l’idratazione del tuo gatto. Inoltre, l’acqua sarà sicuramente sempre fresca.

E se il tuo gatto beve troppo?

Potrebbe soffrire di qualche malattia. Ad esempio, potrebbe avere un’infezione alle vie urinarie, problemi ai reni, al fegato o alla tiroide, il diabete... e altro ancora. Fortunatamente, molte di queste malattie possono essere trattate efficacemente. Assicurati di portare il tuo gatto dal veterinario per una visita! Dopotutto, ha “soltanto” nove vite.