“Cibo per gatti” è la prima cosa nella tua lista della spesa, perché il tuo gatto non sarà di certo felice se lo dimentichi. Ma una volta arrivati nel negozio ci sono tantissimi tipi tra cui scegliere. Cibo per gatti sterilizzati, cuccioli, sedentari… l’ampia scelta ti mette in difficoltà? È comprensibile. Puoi ricevere ottimi consigli nei negozi, e ovviamente anche in questo articolo.
Ogni gatto ha i suoi bisogni specifici. I loro bisogni dipendono dall’età, dal periodo dell’anno, dal genere, dalla sterilizzazione o castrazione… un buon cibo per gatti è in grado di offrire al tuo gatto ciò di cui ha bisogno al momento giusto, nelle giuste quantità.
Quali nutrienti deve contenere un cibo per gatti?
I nutrienti sono sostanze essenziali per la crescita, lo sviluppo e il rafforzamento di tutti gli organismi. Le piante ottengono i nutrienti dall’aria e dalla terra. Gli animali hanno bisogno di cibo. E il cibo contiene sei nutrienti essenziali:
- Proteine, grassi e carboidrati danno agli animali l’energia di cui hanno bisogno per vivere. Le proteine sono la base essenziale per la produzione di anticorpi, enzimi e ormoni, e per mantenere un buon equilibrio. Le proteine sono la principale fonte di energia per il tuo gatto. Per questo il tuo amico a quattro zampe ne ha un elevato bisogno. I grassi forniscono alcuni elementi essenziali per la formazione del corpo. E i carboidrati sono una fonte di zuccheri per il tuo gatto.
- Vitamine e minerali: Il tuo gatto non può produrre queste sostanze da solo, quindi gli devono essere forniti nella dieta. Le quantità di vitamine e minerali devono essere perfettamente bilanciate, in questo modo l’organismo del tuo gatto può continuare a funzionare correttamente.
- Acqua: anche l’acqua è un nutriente, e gli animali non possono vivere senza. Per natura, i gatti non bevono molto. Di conseguenza dovresti incoraggiarli a bere ogni tanto, specialmente se mangiano cibo secco.
Diversi bisogni nutrizionali in base all’età
Hai un gattino di pochi mesi? Allora avrà molto bisogno di crescere, quindi dovrà ingerire molte calorie. Allo stesso tempo avrà bisogno anche di vitamine, minerali e amminoacidi (più proteine in generale). Se il tuo gattino mangia cibo per gatti adulti, rischia di non ricevere abbastanza nutrienti.
Allo stesso tempo, far mangiare a un gatto adulto cibo per cuccioli vorrebbe dire fornirgli troppe calorie. Il tuo gatto potrebbe ingrassare: questo è un problema comune per molti gatti. Per loro è molto difficile dimagrire! È meglio prevenire questo tipo di problemi invece di cercare di mettere a dieta il tuo animale.
Anche i gatti più anziani hanno bisogno di una dieta apposita, perché l’età lo porterà ad avere diversi acciacchi. Ad esempio, molti gatti anziani soffrono di diabete, spesso causato dall’obesità. La dieta corretta è fondamentale per trattare le malattie del tuo gatto.
I bisogni dei gatti sterilizzati o castrati
L’equilibrio ormonale dei gatti sterilizzati o castrati è alterato: questo li porta ad avere più fame del normale. Se ricevono del comune cibo per gatti ne mangeranno di più, ingerendo quindi troppe sostanze energetiche. Questo comportamento aumenta il rischio di obesità.
La scelta migliore per loro è un cibo per gatti specializzato, che contenga meno grassi e più fibre. In questo modo sentiranno più rapidamente il senso di sazietà. Anche i gatti che vivono in casa dovrebbero ricevere un’alimentazione adeguata: si muovono meno dei gatti più “selvatici”, schiacciano qualche pisolino in più e bruciano meno calorie.