Vuoi che il tuo coniglietto abbia una vita sana e felice? Un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale. L’apparato digerente dei conigli è molto sensibile. Una nutrizione poco bilanciata potrebbe portare a problemi intestinali gravi. Cosa dovrebbe essere assolutamente presente nella dieta del tuo coniglio?
UNA MISCELA RICCA DI FIBRE
Per il tuo coniglio, la base di una dieta giornaliera sana è una miscela ricca di fibre. Una miscela gustosa e fragrante, contenente diversi tipi di erbe, cosa che il tuo coniglio sicuramente adorerà. Deve anche contenere le vitamine e i minerali essenziali, per mantenere il tuo animale in condizioni ottimali.
Il tuo coniglio ha un palato esigente? Oppure non gradisce miscele e muesli? Puoi sempre optare per un cibo monocomponente. I pellet contengono tutte le vitamine, i minerali e le fibre necessarie.
ACQUA
L’acqua, che deve essere fresca e pulita, è indispensabile per qualsiasi animale, compreso il tuo coniglio. Il tuo animaletto deve averla a disposizione in ogni momento del giorno.
FIENO
Anche il fieno deve sempre essere a sua disposizione. Costituisce una parte essenziale dell’alimentazione di un coniglio. Il fieno aiuta a consumare i denti, combatte la noia e aiuta la digestione. Il fieno Timothy ha la composizione ideale: ricco di fibre e povero di proteine, e in più ha un ottimo profumo.
VERDURA FRESCA
I conigli adorano la verdura. Assicurati di dargliene un’ampia varietà, così che possa ricevere tutti i nutrienti necessari. È consentita anche la frutta, ma in quantità moderate: troppo zucchero fa male anche ai conigli.
Cerca di introdurre i nuovi tipi di verdure in modo graduale, in modo da non sbilanciare la flora intestinale ed evitare la diarrea. Alcuni tipi di verdure sono dannosi, quindi fai attenzione! Sedano, carote, foglie di radicchio, broccoli, peperoni e crescione sono le verdure più sicure. Evita invece patate, rabarbaro, funghi, fagioli e avocado.
SNACK
Dare qualche snack al tuo coniglio di tanto in tanto non farà che rafforzare il vostro rapporto. Fallo con moderazione: ovviamente, esagerare con gli snack non fa bene alla salute, così come per gli umani.