Il paratifo: il killer silenzioso della stagione invernale e della muta

Ogni anno, nel mezzo del periodo della muta, si ripresenta lo stesso problema in alcuni soppalchi. La prima cosa che viene in mente è il paratifo.

Ogni anno, nel mezzo del periodo della muta, si ripresenta lo stesso problema in alcuni soppalchi. Alcuni colombi diventano molto magri, deperiscono e infine muoiono. Alcuni allevatori cercano di far nascere un’altra generazione di piccoli, ma a volte è già troppo tardi. Inizia solitamente con alcuni nidiacei che non riescono a crescere o muoiono, colombi più anziani che perdono peso, diventano svogliati, ecc. Quando iniziano a verificarsi questi problemi all’interno di un soppalco, la prima cosa che viene in mente è la salmonella, o il paratifo.

Questa malattia è un’infezione batterica causata dai batteri della salmonella enterica, molto diffusi tra i nostri colombi.

Se pensiamo in maniera logica, questi batteri possono insediarsi in una colonia di colombi in due modi:

- Comprando nuovi colombi provenienti da una colonia infetta

- Attraverso una contaminazione delle gabbie da viaggio durante il periodo delle gare

Per questo è fortemente raccomandabile far esaminare il proprio colombo per verificare che sia infetto da salmonella, trattarlo e vaccinarlo contro questi batteri.

Inoltre, è fondamentale isolare i colombi viaggiatori e i loro partner da possibili contaminazioni di salmonella subito dopo la stagione delle gare. È importante agire prima della stagione della muta.

Consigliamo quindi di prelevare un campione di escrementi per circa 5 giorni a seguito dell’ultimo volo, e farli esaminare per la presenza di salmonella. Se è possibile, si può anche far effettuare un’autopsia e una conseguente esaminazione batteriologica, se si sospettano problemi di questo tipo.

Se si conferma la presenza di un’infezione, è necessario far sviluppare in laboratorio un antibiogramma. Dopotutto, c'è già molta resistenza a certi tipi di antibiotici. Con un antibiogramma, saprai subito quale cura sarà al 100% efficace contro il ceppo batterico presente nel tuo soppalco.

In caso di infezione, consigliamo di trattarla per 14 giorni con gli antibiotici più adeguati. Successivamente, vaccinare gli animali contro il paratifo (circa 5 giorni dopo).

È molto importante curare tutti i colombi e NON farli riprodurre durante questo periodo. Il paratifo è una malattia che si trasmette verticalmente, il che significa che può essere trasmessa alla nascita tramite l’uovo.

Consigliamo anche di dare una dose di antibiotici contro il paratifo a tutti gli esemplari dopo la stagione delle gare. Confrontati col tuo veterinario per trovare un antibiotico adatto. Subito dopo il primo giorno, usa il trattamento per 10 giorni. Dopo questo trattamento, puoi “disintossicare” I tuoi colombi usando il prodotto B-Chol per una settimana e poi Colombine Tea e Muta Seed per 8 giorni. Ti sorprenderai per la velocità con cui i tuoi colombi faranno la muta.

Durante il periodo della muta dovreste anche tenere a mente questo: MAI risparmiare su un buon mangime per la muta. I colombi devono sostituire il loro intero piumaggio nel corso di qualche settimana. E il nuovo piumaggio dovrà durare fino alla stagione successiva, per poter sostenere le loro prestazioni. Assicurati che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per il loro nuovo look!

Il loro successo inizia dalle tue azioni!

Buona fortuna.