I colombi viaggiatori sono dei veri e propri atleti sportivi

Come si prepara il campione europeo Thomas Van der Plaetsen per una gara di decathlon? Con molte proteine, grassi e vitamine. E i colombi viaggiatori?

hanno più cose in comune con gli atleti di quanto pensi!

Come si prepara il campione europeo Thomas Van der Plaetsen per una gara di decathlon? E le competizioni, che durano due giorni interi? Con molte proteine, grassi e vitamine. I colombi viaggiatori hanno bisogno delle stesse identiche cose per vincere una gara importante. La chiave per il successo di entrambi: la corretta alimentazione al giusto momento.

UNA BUONA PREPARAZIONE PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER LA VITTORIA

Per prepararsi alla stagione delle gare, i novelli imparano a svolazzare per il soppalco durante il primo mese. Così hanno modo di esplorare il loro ambiente. Gli viene data una miscela ad alto contenuto proteico per crescere e svilupparsi correttamente, oltre ad alcuni integratori alimentari per aumentare la resistenza. Il secondo mese è quando il vero allenamento ha inizio. La dieta corretta: un mangime contenente più grassi che proteine, per stimolare il loro interesse nel volo. Ricevono anche vitamine idrosolubili e amminoacidi qualche volta a settimana. E, così come un atleta sportivo viene visitato da un dottore, i veterinari controllano la salute dei colombi regolarmente.

LA STESSA COSA VALE PER GLI ATLETI

Thomas Van der Plaetsen: "Sembra che io abbia più cose in comune con i colombi di quanto pensassi (ride). Un medico controlla regolarmente le mie analisi del sangue durante la preparazione. Devo assicurarmi di ingerire abbastanza vitamine, perché devo mantenere la mia resistenza naturale il più alta possibile ed evitare di stancarmi. Prima dell'allenamento seguo una dieta ad alto contenuto di grassi, proprio come fanno i colombi. Successivamente, mangio e bevo proteine per recuperare".

COMPENSARE LE PERDITE

Dopo il primo volo di allenamento di circa 50 km, i colombi ricevono subito una miscela composta da grassi di origine animale e un’aggiunta di elettroliti nell’acqua. Questo li aiuta a recuperare più rapidamente, a rinforzare i loro muscoli e a riportare rapidamente il livello di acidità nel loro organismo al giusto livello. Si nutrono a sazietà con una miscela di mangimi ad alto contenuto proteico. Thomas dice: “Durante gli allenamenti e le gare di decathlon, il sale e gli elettroliti sono le due cose più importanti. Grazie a queste sostanze compenso per le perdite di minerali causate dalla sudorazione.”

RECUPERARE GRAZIE ALLE PROTEINE

I colombi viaggiatori si nutrono con una miscela ad alto contenuto proteico anche dopo i voli di allenamento più lunghi, fino ai 350 km. Dal giorno successivo, ricevono un mix di mangime ad alto contenuto di grassi e integratori per aumentare la loro energia e i muscoli. Gli ultimi due giorni prima di un volo di allenamento, avranno di nuovo bisogno di proteine come carburante per l’organismo. Thomas conferma: “anche per me la cosa più importante è recuperare correttamente dopo un allenamento o una gara. Subito dopo l’ultimo sforzo, bevo un mix di proteine e amminoacidi. E la mia cena è ricca di proteine per recuperare ancora di più e prepararmi al giorno successivo.”

MIGLIORARE LE PRESTAZIONI CON I GRASSI

Gli ultimi giorni prima di una gara importante, le ciotole dei colombi saranno piene di semi ricchi di oli e grassi, che verranno bruciati dal loro organismo tramutandosi in energia. Grazie a un mix di vitamine, amminoacidi e L-carnitina all’interno dell’acqua potabile, producono meno acido lattico, riducendo i crampi. Thomas commenta: “la mia colazione in preparazione alle gare ha un alto contenuto di grassi. Yogurt intero con muesli, uova e bacon o avocado.”

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE AL GIUSTO MOMENTO

Ci sono differenze tra l’alimentazione dei colombi e quella degli atleti sportivi? Sì. Thomas dice: “Durante gare e allenamenti, ho bisogno di tenere sotto controllo I miei livelli energetici. Lo faccio attraverso barrette energetiche, noci e frutta. Traggo ulteriori energie da pastiglie energetiche solubili in acqua. Subito prima delle discipline in pista mangio gel energetici contenenti zuccheri, che il corpo assorbe immediatamente”.

I colombi non possono mangiare durante una gara, ovviamente. Anche per loro però il concetto è semplice: è importante ricevere la corretta alimentazione al momento giusto per fare la differenza per la vittoria.