Controlla la sicurezza del foraggio del tuo cavallo grazie a questa lista

I cavalli hanno bisogno di pascolare all’aperto per la loro salute. Ma il tuo pascolo è sicuro? Controlla la nostra lista per esserne sicuro.

I cavalli hanno bisogno di pascolare all’aperto per la loro salute. Ma il tuo pascolo è sicuro? Controlla la nostra lista per esserne sicuro.

Sicurezza della recinzione

  • Il filo attorno al pascolo è in buone condizioni? È abbastanza teso?
  • I pali sono in buone condizioni? E sono adatti all’altezza del tuo cavallo?
  • Il filo è abbastanza visibile per il tuo cavallo? Tieni a mente che i cavalli vedono il rosso come una sfumatura di verde, e faticano a distinguere il giallo dal verde.
  • Il filo spinato attorno al pascolo potrebbe ferire gravemente il tuo cavallo. È meglio sostituirlo con filo elastico, legno o una recinzione elettrica.
  • La recinzione elettrica funziona? I fili sono in buone condizioni?

Sicurezza del terreno

  • Sono presenti erbe, piante o alberi velenosi nel prato? Alcuni esempi sono senecio, ranuncolo tagliente, tasso, acero e prugna.
  • Il foraggio è privo di pietre, rami e altri oggetti esterni che potrebbero ferire il tuo cavallo? Controlla regolarmente che non ci siano pietre incastrate nel fettone del cavallo.
  • Il terreno del pascolo è pulito e asciutto? Un prato umido può causare la dermatite ai pastorali (EPD).

Un riparo adeguato

  • Il tuo cavallo ha abbastanza spazio per ripararsi dalla pioggia e dal vento, ma anche dal sole? I cavalli con macchie bianche sono particolarmente soggetti alle scottature.
  • C’è una tettoia nel tuo pascolo, o in alternativa alberi a sufficienza per fare ombra?

Acqua pulita

  • Controlla ogni giorno gli abbeveratoi automatici per assicurarti che funzionino correttamente.
  • Un’altra cosa da controllare ogni giorno è la pulizia dell’acqua.
  • Anche gli uccelli selvatici bevono dagli abbeveratoi. Se gli escrementi di uccelli finiscono nell’acqua del tuo cavallo, possono causare un avvelenamento da salmonella.
  • Uccelli e altri piccoli animali potrebbero anche annegare all’interno dell’abbeveratoio, finendo per intossicare il tuo cavallo. Per evitare questo problema, puliscilo frequentemente con una spazzola a setole dure.
  • Nei climi più caldi, potrebbero formarsi alghe velenose dal colore blu-verdastro nell’acqua stagnante. Sono visibili poiché formano uno strato verdastro sul pelo dell’acqua.
  • Ad alcuni cavalli piace giocare con la vasca dell’acqua, e potrebbero rovesciarla. Controllala ogni giorno.
  • Infine, presta attenzione all’acqua stagnante all’interno di fossi e stagni, siccome potrebbero marcire. Fai testare queste acque prima di far pascolare i tuoi cavalli nei luoghi adiacenti.