È tanto tempo che lo aspetti, ma finalmente il momento è arrivato: stai per portare a casa il tuo cucciolo! Se tutto è andato nel modo giusto, avrà già imparato qualche cosa dalla sua mamma e dall’allevatore. Ora però sei pienamente responsabile della sua crescita e del suo addestramento. Una delle prime cose da fare sarà insegnargli a fare i suoi bisogni fuori casa.
Questo tipo di educazione non avviene dal giorno alla notte. I cani, però, tendono istintivamente a non sporcare il luogo dove dormono. Da un mese di età in poi, il tuo cucciolo cercherà un posto alternativo dove fare pipì, ma ciò non vuol dire che è già addestrato.
Quando imparerà a fare i suoi bisogni fuori?
Solitamente, ci vogliono dalle 4 alle 6 settimane prima che il tuo cucciolo impari dove fare correttamente i suoi bisogni. Dipende tutto da quanto tempo gli dedichi durante la giornata. Riuscire ad essere attenti al suo comportamento e a capire quando ha bisogno di fare pipì è già un grande vantaggio!
Consigli per l’addestramento:
- Un cucciolo dovrà sempre fare pipì dopo aver giocato, dormito o mangiato. In questi momenti, portalo fuori e incoraggialo a fare i suoi bisogni.
- Dopo un po’ di tempo, imparerai a capire quali comportamenti del tuo cucciolo indicano che deve fare i suoi bisogni. Se ti sembra un po’ irrequieto, oppure se inizia ad annusare in giro, probabilmente quello è il momento.
- Fagli fare i suoi bisogni in un punto specifico del giardino. In questo modo non rischierai di calpestarla per tutto il giardino! Marca una zona specifica nel prato, e se hai un cane maschio installa un palo al centro.
- Ogni volta che il tuo cucciolo fa la pipì nel posto giusto, premialo con entusiasmo, usando la voce o dandogli uno snack. Puoi anche cercare di associare una parola al gesto, come ad esempio “pipì”. In questo modo il tuo cane potrà associare la parola al premio, e vedrà l’addestramento come un’esperienza positiva.
- All’inizio, è meglio lasciar dormire il cucciolo nella sua gabbia se hai intenzione di addestrarlo a fare la pipì. Non vorrà sporcare il luogo dove dorme. Quando fai uscire il tuo cucciolo dalla gabbia, fai in modo che esca in giardino per fare pipì prima di lasciarlo libero per casa. Assicurati che la gabbia non sia troppo grande, altrimenti il tuo cucciolo non sporcherà il posto dove dorme al suo interno, ma potrebbe fare la cacca o la pipì in un'altra parte della gabbia.
- È normale che ci sia qualche incidente di percorso. Hai sorpreso il tuo cucciolo sul fatto? Allora puoi sgridarlo dicendogli “no” con fermezza, per poi prenderlo in braccio e metterlo fuori per indicargli che lì è dove deve fare i suoi bisogni. Se ti accorgi dell’incidente in seguito, non sarà più utile sgridare il cane. Pulisci senza dare troppe attenzioni al fatto, evitando reazioni brusche.
- Il tuo cane marca il territorio in casa? Questo può essere un inconveniente fastidioso. Puoi usare Oropharma Stop Spray nei punti che ha marcato.
Hai un cane adulto che ha iniziato improvvisamente a sporcare in casa? Contatta il tuo veterinario, perché la causa potrebbe essere medica.