Hai deciso di ampliare la tua famiglia portando a casa un cucciolo, e il momento è finalmente arrivato. Riuscire ad insegnare delle buone abitudini al tuo cucciolo è una grande esperienza ma anche una sfida. In questo articolo spiegheremo brevemente l’importanza di una scuola per cuccioli, ma anche del tuo impegno personale.
Socializzazione
Durante la crescita di un cucciolo, è molto importante iniziare da subito il processo di socializzazione. Può iniziare già a casa, per esempio facendo interagire il tuo cucciolo con altri cani o altri animali. In una scuola per cuccioli, però, il tuo piccolo amico avrà modo di entrare in contatto con altri cani di ogni età. Soprattutto quando non si hanno altri animali a casa, questa scelta è fondamentale per il processo di socializzazione.
Hai bisogno di altri consigli per allevare il tuo cucciolo nel modo migliore? Continua a leggere questo articolo!
Consiglio: scegli una scuola in cui i cuccioli possano giocare insieme, ma sempre supervisionati. Così il tuo cane avrà modo di imparare i comportamenti sociali!
Buone abitudini
Perché insegnare dei comandi al tuo cucciolo? C’è un’unica buona ragione: insegnargli delle buone abitudini. Sia tu sia il tuo cucciolo dovrete imparare questi comandi.
Se è la tua prima esperienza come padrone, la scuola di addestramento ti fornirà le basi teoriche sui comportamenti specifici del cane e su come reagire nel modo migliore.
Consiglio: scegli una scuola per cani che sia in grado di offrirti consigli personalizzati. Il carattere di ogni cucciolo è unico.
Formare un legame
La scuola per cani serve anche a rafforzare sempre di più il legame tra te e il tuo cucciolo. Tu e lui insieme formate una squadra. È importante che il tuo cucciolo si diverta durante il suo addestramento, e che gli piaccia eseguire i tuoi comandi. Puoi premiarlo in diversi modi: con la voce, con un clicker, un giocattolo oppure con uno snack.
Consiglio: la scuola per cani dovrebbe avere la sua base nel comportamento positivo. No alle punizioni, sì ai premi!