Alla nascita, i cuccioli di cane sono privi di denti. I denti da latte cresceranno completamente dopo circa 12 settimane.
Proprio come le persone, i cani cambiano i denti. Dopo circa quattro settimane (a seconda della razza), un cucciolo inizia a perdere i denti da latte. Vengono poi sostituiti da una serie di denti permanente. Così come per i bambini, non è un’esperienza molto piacevole per i cani. Per stimolare la crescita dei nuovi denti, il cucciolo cercherà di rosicchiare tutti gli oggetti duri che incontra. Il cambiamento sarà completo all’età di 6-7 mesi circa.
Un cucciolo di cane ha 28 denti da latte. Per fare un confronto, un bambino ne ha 20. È difficile notare quando un cucciolo perde un dente: a differenza dei bambini, spesso li ingoiano senza accorgersene.
Un cane adulto ha 42 denti: 12 incisivi, 4 canini, 16 premolari e 10 molari; un umano, invece, ne ha 32: 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari, 8 molari e 4 denti del giudizio.
Esattamente come per le persone, anche l’igiene dentale dei cani ha bisogno di cure (preferibilmente ogni giorno). Puoi anche trovare un articolo sul metodo più semplice per spazzolare i denti del tuo cane: in questo modo non solo avrà una dentatura bella e sana, ma anche un alito fresco! Prevenire è meglio che curare.