Adottare un cane: la guida per trovare il tuo nuovo migliore amico

Vuoi adottare un cane? Saremo felici di aiutarti a formare la coppia perfetta tra te e il tuo nuovo migliore amico.

Vuoi adottare un cane? È un’ottima scelta: dargli una nuova casa è un gesto nobile. Saremo felici di aiutarti a formare la coppia perfetta tra te e il tuo nuovo migliore amico.

Per prima cosa, tutte le persone all’interno della tua famiglia devono essere sicure al 100% di volere un cane prima di iniziare la ricerca. È anche fondamentale che tu e la tua famiglia decidiate cosa aspettarvi dal cane. Hai molta esperienza e sei pronto ad accettare un cane con delle difficoltà? Hai figli, nipoti o altri animali? Anche loro dovranno andare d’accordo col nuovo arrivato. Vivi in una casa grande o in un appartamento? In un’area verde o in città? Stai cercando un cane di casa o un animale più attivo?

Inoltra queste informazioni a vari rifugi, e cerca un cane che possa essere adatto a te. In questo modo, sarai già pronto a una prima selezione. Quando avrai ricevuto diverse proposte da parte dei canili, sarà il momento di fare una visita.

Cerca di conoscere il cane prima di portarlo a casa

Quando vuoi adottare un cane, non puoi sceglierlo basandoti unicamente sul suo aspetto o su una sua descrizione. Organizza un incontro con i cani che hai scelto. Questo è l’unico modo di vedere il carattere e il comportamento del cane, e capire se può essere amore a prima vista. Tieni a mente la storia dietro a ogni cane, e prendi seriamente tutte le informazioni. Non scegliere di adottare un cane unicamente per pietà.

Un cane preso al canile può avere dei comportamenti scomodi, ma non è sempre così. In un rifugio per animali, a volte un cane si comporta in modo diverso rispetto che a casa. Chiedi se è possibile ottenere un periodo di prova. O, se possibile, porta il cane a fare una o più passeggiate prima di adottarlo. In questo modo potrai imparare a conoscerlo un po’ meglio: can che abbaia non morde.
Tutti i membri della famiglia sono d’accordo? Allora il canile si occuperà della vaccinazione e di tutte le altre pratiche di cui il cane ha bisogno.