Acquistare un cucciolo, fase 1: come fare a scegliere quello giusto?

Stai pensando di acquistare un cucciolo di cane? Fantastico! Ma non avere fretta: spesso è necessario avere pazienza prima di trovare quello giusto.

Stai pensando di acquistare un cucciolo di cane? Fantastico! Ma non avere fretta. Ricorda che il tuo nuovo amico a quattro zampe farà parte della tua famiglia ogni giorno per almeno 10-12 anni (o a volte anche di più). Mantenerlo felice e in salute è una tua responsabilità. Comprare un cane è un investimento.

Per questo è importante riflettere bene su quale tipo di cucciolo portare a casa. Spesso è necessario avere pazienza prima di trovare quello giusto.

Cose importanti da sapere prima di acquistare un cucciolo:

Scegli la razza più adatta a te

  • Tutti i cuccioli sono carini, ma ricordati che crescerà. Se vivi in appartamento, cerca di scegliere una razza di taglia piccola che non ha bisogno di muoversi, come maltese, carlino, chihuahua o Bichon Frisé.
  • Sii sincero con te stesso e col tuo futuro cucciolo: quanto tempo avrai da dedicargli? Ad esempio, un Border Collie è più felice quando è attivo, un Cavalier King Charles Spaniel ha bisogno di molte attenzioni e affetto. Puoi chiedere informazioni sulle razze ai vari allevatori.
  • Se hai dei bambini o altri animali domestici, è meglio scegliere una razza socievole. Golden retriever, labrador, Basset Hound e beagle sono solitamente molto amichevoli. Dipende però anche da com’è stato addestrato e socializzato il cane nei primi mesi, che sono fondamentali.

Scegliere l’allevatore giusto

Gli allevatori che tengono nel loro allevamento solo una o due razze di cani hanno solitamente una conoscenza migliore di queste ultime. L’allevatore ideale trascorre molto tempo con i propri cani, in modo da renderli più socievoli. Tieni a mente questi consigli:

  • Un cucciolo non può essere troppo giovane quando lascia la cucciolata: ha bisogno di tempo per imparare le capacità relazionali di base. Dalle 8 settimane in poi, un cucciolo sarà abbastanza indipendente per lasciare la mamma ed essere portato a casa. Anche legalmente, questa è l’età minima.
  • Un buon allevatore cercherà di abituare il cucciolo a qualsiasi tipo di oggetto, suono e personanelle prime settimane. Dopo il primo mese, potrai visitare il cucciolo per la prima volta. In questo modo sarai in grado di vedere l’ambiente in cui è cresciuto. Un ambiente domestico è preferibile: così sarà più probabile che, una volta cresciuto, il tuo cucciolo diventi un bravo cane di casa.
  • Il tuo cucciolo è cresciuto insieme ad altri cani? Ancora meglio! Il modo in cui un cane interagisce con gli altri animali dice molto sul suo carattere. Questo aspetto è molto importante nel caso si abbiano altri animali a casa.
  • Scegli un cucciolo con una personalità che si adatta alla tua. In ogni cucciolata c’è un cucciolo più giocherellone e socievole, oppure uno più distaccato. La razza influenza molto il temperamento di un cane, ma ricorda che ogni cane è diverso e unico, anche rispetto al resto della sua cucciolata.